La SSD UniMe intende promuovere la cultura dell’inclusione mediante l’attivazione del settore sportivo per atleti con disabilità, denominato SKILL IN, il cui coordinamento è affidato alla Prof.ssa Marika Margiotta.
A fine dicembre 2021, l’Università di Messina ha finanziato, per gli anni 2022 e 2023, un progetto che prevede l’attivazione di discipline paralimpiche e di diverse pratiche sportive che coinvolgono varie tipologie di atleti, di ogni età, con disabilità e normodotati (modalità Sport integrato).
Il progetto Skill in è stato sviluppato dalla Prof.ssa Fiammetta Conforto, Delegato del Rettore ai Servizi disabilità e DSA, assieme con il Prof. Carlo Giannetto, professore associato del Dipartimento di Economia e Vicepresidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo, e la Prof.ssa Marika Margiotta, Coordinatrice del settore sportivo SKill In, con la collaborazione di Francesco Giorgio, Delegato provinciale del Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
La realizzazione del progetto Skill in prevede anche un pieno coinvolgimento, assieme all’Università di Messina, al proprio Centro di Ricerca e Intervento Psicologico (CeRIP) e alla SSD UniMe, anche della delegazione provinciale del CIP, degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, degli enti pubblici locali, quali il Comune, la Città metropolitana, la Regione Sicilia, l’ERSU, le strutture sanitarie, come pure delle associazioni sportive e di volontariato, nonché di società cooperative, di ONLUS e di organizzazioni no profit, presenti sul territorio della città di Messina.
Sport attivi:
Nuoto, ginnastica artistica, baseball per ciechi, canottaggio, tiro con l’arco
BASEBALL PER CIECHI:
Giorni e orari: giovedi dalle 17.30 alle 18.45
Impianto: Complesso Primo Nebiolo
Quota di partecipazione: 27,00€ al mese
NUOTO:
Giorni e orari: mercoledi pomeriggio e sabato mattina (lezioni da 50′ – orari da concordare con l’istruttore)
Impianto: Piscina coperta Cittadella Sportiva Universitaria
Quota di partecipazione: Tessera da 10 ingressi alla quota di 180,00€
SKILL IN GINNASTICA ARTISTICA
Tariffa esterni: 1 mese 130,00 € (2 lezioni a settimana) + 1 mese 70,00 € (1 lezione a settimana)
Tariffa Dipendenti UniMe e Unilav: 1 mese 97,50 € (2 lezioni a settimana) + 1 mese 52,50 € (1 lezione a settimana)
TIRO CON L’ARCO*:
Giorni e orari: Giovedi (lezioni da 30′) – turni ore 17.00, 17.30, 18.00
Impianto: Complesso Sportivo Primo Nebiolo
Quota di partecipazione: € 35.00 al mese per una lezione a settimana
*L’attività può essere praticata anche da atleti con disabilità visiva.
CANOTTAGGIO:
Giorni e orari: da concordare con l’istruttore
Impianto: Circolo Canottieri Peloro
Quota di partecipazione: € 120,00 al mese per due lezioni a settimana (1 in palestra e 1 in acqua)
ARRAMPICATA SENZA BARRIERE:
Giorni e orari: giorni dispari alle ore 18.00 (assistititi da un tutor insieme ai bambini normodotati)
Impianto: Palazzetto Polivalente Cittadella Sportiva Universitaria
Quota di partecipazione: 1 mese € 40,00
Per maggiori info è possibile contattare la nostra Segreteria Centrale. Qui tutti i recapiti: SEGRETERIA